28) Un trucchetto da investigatore
Geo-Luna-Shift – Marika – D04-02/11/2042
Marika è a bordo del volo di linea Geo-Luna-Shift in attesa da diverse ore di poter attraccare alla stazione O’Neill. È furiosa. Il suo capo l’ha praticamente costretta ad imbarcarsi per Lagrange 5, con un unico obiettivo: capire cosa succede lì sopra, e cogliere l’occasione per lo scoop più dirompente della prima metà del 21mo secolo. D’altro canto sarebbe anche felice di rivedere Vittorio molto prima del previsto, ma a tal proposito si ritrova con una notevole confusione di propositi, e la sua conoscenza dell’ing. Fargenti è ancora troppo recente per aiutarla a prevedere le sue reazioni alla presenza di lei in loco. Se durante il loro primo incontro era risultato non molto difficile tenere fuori dai discorsi le loro rispettive identità professionali, ciò appare molto più problematico in un contesto dove lui è il grande capo nell’occhio del ciclone, e lei la medialista impicciona.
È chiaro che qualcosa di grave è successo su O’Neill One. Sui device di comunicazione dei passeggeri è stata diramata una breve informazione, che parlava di temporanea sospensione della gravità artificiale. La previsione di ripristino, sino a poco prima stimata in due ore, è stata ora aggiornata a 10 minuti, secondo le ultime informazioni ricevute dal controllo di volo della stazione.
Marika ha già inviato un primo breve video-post alla Greater Earth Network, per la quale lavora: “Dalla vostra inviata su O’Neill One, a bordo del Geo-Luna-Shift. Siamo in attesa di poter attraccare e sbarcare sulla stazione, che ha sospeso la rotazione per alcune ore. Non trapelano informazioni ufficiali sulle cause di questa interruzione. Ricordiamo che l’interruzione della rotazione comporta la completa assenza di gravità a bordo della stazione. Questo evento potrà compromettere ulteriormente l’esecuzione del test integrato finale della stazione? I test avrebbero dovuto avere inizio già da almeno 48 ore. Notizie non ufficiali parlano di un ritardo dovuto a momentanea défaillance del sistema AI di supervisione di livello 5. Ciò sarebbe dovuto al non completamento dei test in simulazione della Big AI. Altre voci, per altro non accreditate, parlano di contrasti insanati tra la committenza e il main contractor. Non appena saremo a bordo, cercheremo di capire, e non mancheremo di informarvi in tempo reale.” Il post, diramato in rete due ore prima, sia in formato 3d video che testuale, ha già raccolto più di dieci milioni di visualizzazioni.
La medialista spera di poter avere notizie direttamente da Vittorio, ma la donna innamorata spera che lui le possa dare notizie fresche che siano al contempo pubblicabili senza arrecargli danno. Mentre si dibatte in queste congetture, la nave si muove, copia la rotazione della stazione, che nel frattempo è ripresa, e si dirige verso il pontile di attracco.
Il sollievo da parte di tutti i passeggeri è evidente, soprattutto quelli diretti alla Luna, particolarmente infastiditi dal ritardo accumulato dal loro volo durante la sosta forzata. Marika nota con la coda dell’occhio un paio di viaggiatori che si apprestano a scendere con lei sulla stazione. Per tutta la durata del volo niente ha lasciato supporre la loro destinazione, ed hanno mantenuto una certa riservatezza anche tra di loro, astenendosi da qualsiasi conversazione. Il che, pensa Marika, non lascia pensare che si tratti di colleghi giornalisti.
“Strano,” ragiona tra sé la medialista, “tutti coloro che devono presenziare ai test, per un motivo o per l’altro, dovrebbero già essere a bordo della stazione da un po’, visto che l’inizio del collaudo era schedulato per due giorni fa.” Varrebbe la pena di ricorrere a qualche trucchetto da investigatore, di cui lei è esperta? Senza pensarci due volte, prende il proprio UCD, sul quale ha installato alcune applicazioni non del tutto legali, ed attiva uno sniffer di prossimità. Il software ficcanaso, che si trova facilmente sul dark web ormai espanso insieme al web legittimo nel sistema solare finora conosciuto, sarà in grado di captare e copiare automaticamente qualsiasi scambio di messaggi, scritti o vocali, nel raggio di un chilometro. L’applicazione si attiva quasi subito, ed effettua diverse registrazioni.
Ma Marika non ha tempo adesso di controllare. Deve sbarcare, e recarsi al recupero bagagli, per rientrare in possesso della sua valigia, dove ha stivato a fatica “lo stretto necessario” per il viaggio.
Capitolo precedente | Capitolo successivo
Qui trovi tutti i capitoli del romanzo
Ti sembra interessante, oltreché, spero, abbastanza avvincente?… parliamone
Scrivo anche saggi, sul tema dell’espansione della civiltà nello spazio. Magari vuoi dare un’occhiata?